Le carte da gioco e da divinazione più suggestive e con le raffigurazioni iconografiche più interessanti ed artistiche, sono certamente i Tarocchi.
La loro nascita è stata motivata dal proibizionismo introdotto dalla Chiesa Cattolica Apostolica Romana, che impediva l’uso delle divinazioni, in quanto ritenute frutto di stregoneria e di rapporti con il demonio o entità a sfondo demoniaco.
Nel periodo dell’inquisizione chiunque si fosse dedicato a leggere il futuro, anche se soltanto sospettato di questo tipo di attività, ritenuta blasfema, veniva sottoposto a tortura prima e finiva senza dubbio sul rogo poi.
Tutti i mazzi di carte in uso prima in quell’oscura epoca, sono andati perduti, bruciati anch’essi sui roghi dei cattolici benpensanti.
I nobili, grazie ai loro privilegi e al fatto che erano protetti in sicure magioni fortificate, hanno comunque potuto continuare ad utilizzare dei mazzi di carte, per i quali in via del tutto eccezionale è stata data licenza, purché venissero cambiati i simboli di base e quindi utilizzate soltanto per motivi ludici.
Così i simboli divinatori sono diventati la struttura portante dei Tarocchi di oggi, Cuori, quadri, fiori, picche, hanno lasciato il posto a: coppe, denari, bastoni e spade.
In alcune località europee sono stati utilizzati simboli diversi, quasi tutti facenti riferimento alla natura e alle piante della natura, in qualche raro caso associati agli animali.
I primi però hanno avuto una storia che è continuata, infatti affidati alle cure degli artisti di corte, si sono potuti generare dei mazzi di carte così belli, da esserci giunte praticamente intatte, arricchiti dalle nuove generazioni di artisti. Infatti non esiste paese in Europa che non abbia il suo particolare mazzo di Tarocchi. Fra tutti quelli più noti, i più conosciuti sono stati originati certamente in Italia, Francia e Germania, ma anche in altri paesi, si sono dati da fare.
Qui sotto e di fianco trovate una serie di immagine iconografiche di Tarocchi. Alcune conservate nei musei. Quelle esposte qua sotto, sono state realizzate con Piume, cani, airone e falconi.