I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. In realtà oggi, grazie alle immagini fornite da numerose sonde spaziali siamo riusciti a capire cosa si nasconde nel “cielo” oltre al Sole ed alla Luna. In base alla distanza crescente da quest’ultimo, essi sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone.
I pianeti del Sistema Solare sono dei corpi celesti caratterizzati da una superficie esterna fredda, da dimensioni nettamente inferiori rispetto a quelle delle Stelle e da un moto di rivoluzione intorno al Sole. È proprio grazie a questo movimento che noi riusciamo vederli cambiare posizione nel cielo rispetto alle stelle fisse.
Ad eccezione di Plutone e Mercurio, quando i pianeti si muovono intorno al Sole compiono delle orbite ellittiche nelle quali uno dei due fuochi è occupato dal Sole.
È presente il moto di rotazione, un movimento in cui il pianeta ruota su se stesso intorno ad un asse di rotazione. Entrambi i moti dei pianeti procedono in senso antiorario da Ovest verso Est.
Il tempo impiegato dal pianeta per ruotare su se stesso viene definito giorno ed ha una durata variabile a seconda del corpo celeste interessato: il movimento della Terra dura 24 ore.
Segui Nadia su Instagram! ► https://www.instagram.com/nadia_762/